Variazioni sull’inquietudine
23/06/2011 h.21.15, Jesi – Teatro “V.Moriconi”
VARIAZIONI SULL’INQUIETUDINE (commissione MACROCOSMI)
di Silvia Colasanti
ENRICO BRONZI violoncello
MICHELANGELO GALEATI direzione
MACROCOSMI CHAMBER ORCHESTRA
Se la si taglia in sezione, come un minerale, la musica di Silvia Colasanti rivela una complessa, magmatica stratificazione di figure contrastanti. Nello strato più profondo una tensione costante verso la saturazione dello spazio acustico, ottenuta sia attraverso la massima densità che attraverso la massima rarefazione degli oggetti sonori. Poi, nello strato immediatamente superiore, l’alternanza strutturale tra crescendo/ diminuendo e accelerando/rallentando, rappresentazione fisica del respiro corporeo e delle sua ansietà. Salendo di un gradino il ricorso frequente al procedimento dell’ostinato ritmico, traduzione temporale di una turbata patologia del ricordo. Infine, sulla superficie del minerale, i frammenti di un lirismo lancinante che emerge dal magma denso del suono. Le figure, insomma, di un irrequieto, non pacificato suono dell’inquietudine.
Guido Barbieri